FIERE ZOOTECNICHE INTERNAZIONALI CREMONA, PRESENTATA A PALAZZO PIRELLI LA 77ESIMA EDIZIONE

Milano, 29 novembre 2022- È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Pirelli l’edizione 2022 di Fiere Zootecniche Internazionali dal presidente di regione Lombardia Attilio Fontana, dall’assessore Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi, dal Presidente della Provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni; dal Sindaco di Cremona…
OVINICOLTURA, UNA FILIERA DA QUASI UN MILIARDO DI EURO

In Italia 135mila allevamenti e circa 7,4 milioni di capi Cremona, 25 novembre 2022- Per quanto venga spesso considerato marginale, il settore ovicaprino riveste un ruolo strategico per l’economia zootecnica del nostro Paese. L’intera filiera vale quasi un miliardo di euro annui tra produzione di latte e carni, con un totale di 135mila allevamenti e circa…
ALLA FIERA DI CREMONA PORTE APERTE ALL’INNOVAZIONE

Dal 1 al 3 dicembre 2022 a Cremona Fiera torna Fiere Zootecniche Internazionali. Cremona, 23 novembre 2022 – Benessere animale, impatto ambientale, contenimento dei costi per l’energia, qualità delle produzioni, competitività economica: come riuscire a conciliare tutte queste richieste che la società rivolge agli allevatori e che quest’ultimi a loro volta trasmettono al mondo della…
Fiere Zootecniche Internazionali: 1000 ragazzi si preparano a partecipare alla fiera di dicembre

Partito con iniziativa rivolta ai giovani il programma di Cremona Agrifood Hub Academy. Sono stati quasi mille i ragazzi che – in presenza o collegati on line – hanno preso parte al nuovo progetto “On the way to Cremona”, l’iniziativa targata CremonaFiere, rivolta agli studenti delle scuole agrarie nell’ambito degli eventi della rassegna Fiere Zootecniche…
77 anni un valore! Cremona CUORE pulsante della ZOOTECNIA oltre 500 capi iscritti alla mostra di dicembre da 90 allevamenti da 8 paesi

Scalda i motori CremonaFiere per l’edizione 2022 di FIERE ZOOTECNICHE Internazionali, la rassegna dedicata al comparto zootecnico in programma a Cremona nei giorni 1, 2, 3, dicembre prossimi. La fiera internazionale ha tra le sue principali caratteristiche la mostra zootecnica, giunta alla sua 77esima edizione, che costituisce come è noto, un appuntamento irrinunciabile per gli…
Prati: sorvegliati speciali? Il Comitato tecnico-scientifico delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona affronta il difficile tema della foraggicoltura prativa

Dopo un’estate torrida e asciutta come quella che abbiamo appena vissuto lo stato di salute dei prati è uno degli argomenti che maggiormente preoccupa gli agricoltori. Il comitato tecnico-scientifico di Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, l’evento in programma dall’1 al 3 dicembre, si pone questo problema, facendo intervenire Vincenzo Tabaglio, docente di agronomia e coltivazioni…
CremonaFiere intervista Sebastiano Porretta, membro del Comitato scientifico di Fiere Zootecniche Internazionali, in programma i prossimi 1,2,3 dicembre 2022

Arriva l’estate: parliamo di latte. 21 giugno solstizio d’estate. È iniziata ufficialmente la stagione estiva e con essa si riaccende il dibattito sulle bevande. Il latte fresco resta in questo senso, la bevanda di riferimento; tuttavia, talvolta vengono proposte come alternative, altre bevande. Per comprendere meglio questo delicato tema parliamo con Sebastiano Porretta, docente universitario…
ICE AGENZIA: Bonus Export Digitale per le microimprese manifatturiere

In un contesto in costante evoluzione e sempre più digital, ICE Agenzia ha messo a disposizione un nuovo servizio a sostegno dei processi di digitalizzazione delle microimprese manufatturiere che può essere di interesse di molte imprese espositrici alle manifestazioni fieristiche. Il programma finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export (hardware, software, formazione…
Giornata del Latte. Cremona Fiere: con il ritorno del gran caldo allevatori in prima linea per salvaguardare il benessere (e la produzione) delle bovine da latte

Primo giugno: Giornata mondiale del latte. Una giornata internazionale istituita dall‘Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura fin dal 2001 per riconoscere l’importanza del latte come alimento globale. Il che significa parlare di bovine da latte e anche del loro benessere soprattutto in queste giornate decisamente calde in Pianura Padana – dove risiedono circa…
Grana Padano DOP. Chi offre di più?

Venerdì 26 Novembre 2021 nell’ambito dell’evento «Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona», si è tenuta l’asta di una forma di Grana Padano DOP dello storico caseificio di Latteria Soresina CR 117 stagionato oltre 40 mesi. I proventi dell’asta sono stati devoluti interamente a MEDeA Medicina e Arte Oncologia Cremona e a ACCD Associazione Cremonese per la…