Area Innovazione Regione Lombardia
Eventi in questa sala
Date
Color
Tema
All
Agroenergie
Animal welfare
Avicoltura
Benessere animale
Bovino
Consumatore
Consumer
Dairy Cattle
Innovation and Digitalization
Innovazione e Digitalizzazione
Internazionalizzazione
Milk processing
Pig Breeding
Poultry
Sostenibilità
Suinicoltura
Sustainability
Trasformazione del latte
Sala
All
Agrinnovation Area - Hall2
Amati Room
Area Agrinnovation - Padiglione 2
Area Agrinnovation Pad 2
AREA ECCELLENZE ITALIANE - Pad.2
Area Eventi Pad2 (Area Formazione Regione Lombardia)
Area Eventi Padiglione 2
Area Innovazione Regione Lombardia
Area Prove in Campo Pad 4
Area RUMINANTIA - Padiglione 2
Area Ruminantia Pad2
Area Workshop
Area Workshop - Regione Lombardia
ARENA Pad.3
BASF Italia S.p.A.
C.A.V.E.C. - Club Amatori Veicoli d'Epoca Cremona in collaborazione con CremoanaFiere
CremonaFiere offices
Cristofori Hall
Cristofori Room
Entrance - Hall 1
Events Area Hall 2
Events Area Hall2
Events Room Hall 2
Guarneri Room
Hall 1
Hall 3
Ingresso Pad. 1
International Lounge
Location: Workshop area - LOMBARDY REGIONAL GOVERNMENT
Pad 4 / Hall 4
Pad. 1
Padiglione 3 / Hall 3
Ponchielli Room
Ring Pad 3
RUMINANTIA Area - Hall 2
Sala Amati
Sala Cristofori
Sala Eventi Padiglione 2
Sala Guarneri
Sala Ponchielli
Sala Stradivari
Sala Zelioli Lanzini
Stradivari Hall
Stradivari Room
Uffici CremonaFiere
Zelioli Lanzini Hall
december

Event Details
Programma: Saluti Renato Zaghini, presidente Consorzio di tutela formaggio Grana Padano; Marco Lucchini, presidente Consorzio Agri Piacenza Latte;
Event Details
Programma:
Saluti
Renato Zaghini, presidente Consorzio di tutela formaggio Grana Padano; Marco Lucchini, presidente Consorzio Agri Piacenza Latte;
Teresa Andena, dirigente scolastico Istituto Raineri – Marcora (Piacenza)
Interventi
La Formazione e le prospettive del comparto lattiero caseario, a cura di Consorzio di tutela del Formaggio Grana Padano;
L’evoluzione e il futuro della figura professionale del casaro, a cura di Consorzio Agri Piacenza latte
Il progetto della sede di Cortemaggiore dell’Istituto Raineri – Marcora, a cura dei docenti di indirizzo della scuola
Testimonianze di studenti della scuola
Coordina i lavori: Claudia Molinari, giornalista
more
Time
(Friday) 10:30
Sala
Area Innovazione Regione Lombardia
Organizer
Consorzio Agri Piacenza Latte; Consorzio di tutela del formaggio Grana Padano; Istituto Raineri - Marcora - Piacenza in collaborazione con Cremona Fiere
Event Details
9.00 Registrazioni 9.20 Saluti: Alessandro Beduschi – Assessore Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia 9.30 Produzione agricola sostenibile a garanzia delle
Event Details
9.00 Registrazioni
9.20 Saluti: Alessandro Beduschi – Assessore Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia
9.30 Produzione agricola sostenibile a garanzia delle filiere di qualità: nuova programmazione comunitaria in Lombardia – Dr. Andrea Azzoni – Direttore Generale Vicario DGA Regione Lombardia
9.50 Agricoltura intensiva sostenibile: importanza dell’allevamento e benessere animale come fattore chiave della performance produttiva ed ambientale – Prof. Erminio Trevisi UNICATT – Professore Ordinario Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione e degli alimenti – DiANA Università Cattolica di Piacenza
10.30 Sostanza organica e fertilizzazioni: il bilancio dei nutrienti e le nuove regole per i Nitrati in Lombardia – Dr. Nicolò Pricca – Posizione Organizzativa Nitrati DGA Regione Lombardia
10.50 Impatti agricoli su acque, aria e suolo e nuovi regolamenti Europei derivanti da F2F e Strategia Biodiversità – D.ssa Silvia Motta – Dirigente, Struttura Politiche Agri 4.0 · ERSAF Lombardia
11.20 – 11.30 Conclusioni: Andrea Massari – Direttore Generale DGA Regione Lombardia
more
Time
(Saturday) 09:00
Sala
Area Innovazione Regione Lombardia
Organizer
Regione Lombardia - Direzione Generale Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste
Event Details
La presentazione si concentra sul processo di metanizzazione, un metodo naturale che recupera materiali organici in un ambiente anaerobico. Discuteremo dei diversi usi del biogas generato e di
Event Details
La presentazione si concentra sul processo di metanizzazione, un metodo naturale che recupera materiali organici in un ambiente anaerobico. Discuteremo dei diversi usi del biogas generato e di come diversi settori, come l’agricoltura, l’industria e le comunità, possano trarre vantaggio da questo processo. Infine, condivideremo le nostre esperienze ed evidenziare l’importanza di preparare la materia organica per il processo di metanizzazione.
Time
(Saturday) 14:00
Sala
Area Innovazione Regione Lombardia
Organizer
Valogreen
Event Details
Come eliminare sprechi idrici e riutilizzare in azienda il digestato per la fertirrigazione. Soluzioni per contrastare la siccità e trasformare gli scarti in risorse.
Event Details
Come eliminare sprechi idrici e riutilizzare in azienda il digestato per la fertirrigazione. Soluzioni per contrastare la siccità e trasformare gli scarti in risorse.
Time
(Saturday) 15:00
Sala
Area Innovazione Regione Lombardia
Organizer
Acquafert