november, 2021
Event Details
Le fake news in campo alimentare sono sempre più numerose e diffuse, ma è il loro impatto negativo a preoccupare. Portano disinformazione che a sua volta può sfociare
Event Details
Le fake news in campo alimentare sono sempre più numerose e diffuse, ma è il loro impatto negativo a preoccupare. Portano disinformazione che a sua volta può sfociare in potenziali rischi per la salute. In generale, poi, vanno ad accrescere il clima di sfiducia nella scienza e nelle istituzioni scientifiche che si occupano di alimentazione e di salute.
Per contrastare questo fenomeno e diffondere informazioni corrette è indispensabile, tra gli altri, conoscere l’insospettata concretezza dei risultati della ricerca genomica nella caseificazione e i meccanismi dell’engage psicologico del consumatore nella scelta di un prodotto.
Intervengono:
- Francesco Cobalchini, Direttore Generale Intermizoo
- Mario Facchi, Presidente SIVAR – Società Italiana Veterinari Animali da Reddito
- Guendalina Graffigna, Direttore EngageMinds Consumer Food Health Research Centre – Università Cattolica del Sacro Cuore
- Giovanni Guarneri, Coordinatore settore lattiero caseario Alleanza Cooperative Italiane
Moderatrice: Claudia Molinari
A seguire
La filiera del latte si presenta – Degustazione guidata ONAF Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio
more
Time
(Sunday) 14:30 - 17:00
Sala
Sala Eventi Padiglione 2
Organizer
CremonaFiere