november, 2021
Event Details
La zootecnia è spesso implicata nelle questioni che riguardano inquinamento e impatto ambientale. Ma come si possono valutare e stimare in modo scientifico le emissioni di un allevamento
Event Details
La zootecnia è spesso implicata nelle questioni che riguardano inquinamento e impatto ambientale. Ma come si possono valutare e stimare in modo scientifico le emissioni di un allevamento da latte? Quali sono i punti critici e gli aspetti gestionali maggiormente coinvolti? Ne parleremo durante il seminario “Soluzioni Tecniche per un allevamento sostenibile”, dove vedremo come anche la tecnologia possa contribuire alla sostenibilità sia economica, sia ambientale di una azienda.
Programma:
10:00 Saluti e apertura del convegno
10.20 Il progetto Clevermilk: la diffusione della tecnologia in allevamento
Dott.ssa Maddalena Zucali, UNIMI
10:40 Il progetto MAGA: La gestione del periodo di asciutta, efficienza e sostenibilità ambientale
Prof.ssa Luciana Bava, UNIMI
11:00 Il progetto Forage4climate: valutazione semplificata delle emissioni di gas climalteranti
Dott.ssa Giulia Gislon, UNIMI
11:20 Tecnologia=Redditività? Come Verificare?
Dott. Michele Campiotti, agronomo
11:50 Sostenibilità economica ed ambientale possono andare d’accordo?
Dott.ssa Maria Teresa Pacchioli – Dott. Aldo Dal Prà, CRPA
12.10 Domande e discussione
Moderatore: Prof. Luca Rapetti, UNIMI
more
Time
(Friday) 10:00 - 12:30
Sala
Sala Cristofori
Organizer
Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali