november, 2021
Event Details
Il settore zootecnico mondiale aderisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) che le Nazioni Unite nell’Agenda 2030 hanno indicato come prioritari per i prossimi anni. Da un lato,
Event Details
Il settore zootecnico mondiale aderisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) che le Nazioni Unite nell’Agenda 2030 hanno indicato come prioritari per i prossimi anni. Da un lato, si tratta di soddisfare la crescente domanda di prodotti animali per nutrire la popolazione mondiale in crescita e, dall’altro, operare per uno sviluppo che non comprometta la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.
La zootecnia, aiutata dalla ricerca, dalla digitalizzazione e da una costante di formazione, può svolgere un ruolo strategico per il raggiungimento degli obbiettivi passando da modelli produttivi di qualità. In questo contesto il modello italiano è riconosciuto a livello internazionale sia per il continuo adeguamento delle pratiche agronomiche e delle tecnologie sia per la sua capacità di rappresentare un’eccellenza che viene da una forte integrazione di filiera con il territorio e la sua storia.
Saluti:
Roberto Biloni, Presidente CremonaFiere
Tavola Rotonda:
Piercristiano Brazzale, Presidente della FIL-IDF
Tiziano Fusar Poli, Presidente Confcooperative Cremona
Massimiliano Giansanti, Presidente Nazionale Confagricoltura
Giovanni Daghetta, Membro di Giunta Nazionale e Presidente Cia Lombardia
Francesco Verrascina, Presidente Nazionale Coopagri
Corrado Cipollini, Rappresentante Agenzia ICE -Italian Trade & Investment Agency
Francesco Pallocca, Investment Promotion Expert UNIDO Italy
Gian Domenico Auricchio, Presidente Assocamerestero
Moderatore:
Stefano Zurlo, giornalista “Il Giornale”
more
Time
(Saturday) 10:00 - 12:30
Sala
Sala Stradivari
Organizer
CremonaFiere