Insieme per una fiera sicura.

Protocolli di sicurezza COVID-19 in CremonaFiere.

Applicando il Decreto del 23 luglio n.105, le modalità di accesso al quartiere fieristico di CremonaFiere prevedono il possesso di Certificazione Verde COVID-19 (GreenPass),
o titolo analogo internazionale, da esibire dal proprio smartphone o in formato cartaceo in lingua italiana o inglese.

La Certificazione verde COVID-19/EU digital COVID certificate si ottiene:

  • Risultato negativo al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
  • Avere vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale)
  • Guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi

La certificazione non è richiesta per i minori di 12 anni non compiuti.

Prenota il tuo tampone direttamente in fiera: Clicca qui

In tutto il quartiere fieristico è obbligatorio:

L’emergenza sanitaria ci ha imposto nuove regole, ci ha fatto cambiare abitudini e ci ha insegnato a rispettare le distanze. La sicurezza e la salute, le misure anti-contagio sono al primo posto per una ripartenza delle manifestazioni e egli eventi in sicurezza.

Nell’ottica di garantire la sicurezza del visitatore e dell’espositore e per minimizzare al massimo ogni possibile occasione di contagio, CremonaFiere si è attivata al fine di sviluppare un protocollo di gestione degli eventi pensato per far fronte alle diverse esigenze, sia operative che normative, necessarie ad elevare il livello di safety del nostro quartiere fieristico.

1

Distanziamento Interpersonale

Tutte le attività in sede fieristica garantiranno il rispetto della regola secondo cui le persone siano ad almeno 1 metro di distanza l’una dall’altra.

2

Utilizzo dei DPI e Gel Disinfettante

Mascherine chirurgiche obbligatorie per tutti e sempre correttamente indossate. Igienizzarsi le mani con soluzioni disinfettanti adeguate.

3

Controlli agli ingressi

Per tutti coloro che accedono al quartiere fieristico nei giorni di apertura al pubblico saranno applicate modalità di controllo in ingresso all’evento/manifestazione, in particolare: il controllo della temperatura corporea con sistemi contactless prima di poter accedere al quartiere fieristico e verifica della validità del “green pass” o di certificazione equivalente.

4

Pulizia e sanificazione degli ambienti

Sarà garantita la pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti con adeguata frequenza in special modo nelle aree di alta frequentazione e di maggior contatto. Saranno disponibili e facilmente accessibili dispenser con liquido disinfettante per la pulizia delle mani nei punti di maggior presenza oltre che nei bagni (ingressi, punti di passaggio, bagni, punti ristoro) e si garantisce il congruo ricambio d’aria di tutti gli spazi. 

5

Piano di emergenza

Procedura finalizzata alla gestione in sicurezza nel caso in cui una persona manifesti possibili sintomi riconducibili al Covid-19. Sarà individuato un luogo idoneo per l’isolamento, assistenza a cura di personale appositamente formato e dotato di DPI da utilizzarsi per il contatto con il soggetto potenzialmente infetto.

Consulta le domande frequenti

All’ingresso della manifestazione verrà verificato che:

  • si sia in possesso e verifica della validità del “green pass” o di certificazione equivalente;
  • la temperatura corporea sia inferiore ai 37,5 °C
  • i visitatori siano muniti di mascherina e che vengano indossata correttamente coprendo naso e bocca.
  • le mani vengano igienizzate correttamente con appositi gel idroalcolici messi a disposizione, prima di consentire l’accesso.

No, se sei in possesso della Certificazione Verde (GreenPass) non è obbligatorio avere una versione stampata ma è sufficiente presentarlo tramite smartphone.

Contattaci

Contattaci per qualsiasi chiarimento in merito all’applicazione delle norme COVID-19 durante gli eventi di CremonaFiere